Le graduatorie sono diverse poiché considerano parametri diversi e viene data priorità a diversi aspetti. Ma ci sono dei punti in comune… In entrambe le classifiche le città del Sud Italia sono quelle dove il tenore di vita è più basso, caratterizzate da maggiore tasso di disoccupazione e minore sicurezza. Secondo ItaliaOggi la città più sicura è Treviso e la più pericolosa è Bologna. C’è da dire che Bologna è una città universitaria e quindi molto frequentata, più di Treviso, e spesso gli studenti sono prede facili. Secondo IlSole24Ore invece la città più sicura è Verbano-Cusio-Ossola e la più insicura è Milano. Milano è sicuramente una città multiculturale, centro economico-finanziario del nostro “bel paese” e quindi facile preda della criminalità.
In tutti i casi le città più “sicure” sono quelle del Nord Italia dove il tenore di vita è migliore rispetto all’opposto Sud. Opposto in tutti i sensi.
A noi quale punteggio interessa?
Prima di tutto quello della disoccupazione e poi quello sulla sicurezza! Perché? Perché in una realtà sociale dove c’è molta disoccupazione inevitabilmente aumenta la criminalità, quindi i furti.
Riguardo la disoccupazione abbiamo 10 città del Sud Italia, secondo ItaliaOggi, in fondo alla classifica e 10 città del Nord in cima alla classifica. Riguardo la sicurezza questa tendenza si modifica perché le città del Nord, avendo più ricchezza e maggiore tenore di vita, sono più soggette a furti e scippi. Secondo la classifica stilata da IlSole24Ore, riguardo il lavoro, abbiamo l’eccezione della città de L’Aquila nelle peggiori 10. Forse perché in questa città, devastata dal terremoto, non c’è ancora stata un effettiva ripresa dell’attività lavorativa.
Considerando i furti in appartamento si nota che tra le prime 10, quindi con meno furti, ci sono più città del Sud e città della Sardegna. Sono in coda invece le città del Nord. Come mai? Probabilmente perché penetrare nelle abitazioni nel Nord Italia garantisce al ladro un colpo sicuro, cioè può trovare qualcosa di valore. Al Sud No. Ma non è proprio così, sicuramente sono dati statistici.
Ciò che è veramente rilevante è che al nord il numero di furti, o rapine, è in generale aumento, come ne parlammo già in un articolo precedente “La situazione dei furti in Italia”.
Qui è possibile vedere la classifica del Sole24Ore: http://www.ilsole24ore.com/speciali/qvita_2017_dati/home.shtmlQui invece è possibile vedere la classifica di ItaliaOggi: http://www.italiaoggi.it/new/qualitavita/qualitavita.asp