La manutenzione è importante come e quanto la prima installazione. Mantenere un impianto sempre efficiente lo rendere sicuro e funzionale. 

Solo con la manutenzione periodica, fatta in modo attento e accurato, possiamo evitare di incorrere in sgradevoli inconvenienti quali ad esempio un sensore che non funziona, una sirena che non suona, o ancora peggio, la centrale di antifurto che non si attiva! Molti potrebbero obiettare che non hanno idea di come fare la manutenzione e serve quindi personale competente. Per questo motivo, esistono professionisti come la Sicurarmor che non solo fanno le installazioni di impianti nuovi ma che garantiscono anche la manutenzione di impianti già esistenti. 

Come si fa la manutenzione:
La manutenzione dell’impianto di antifurto è abbastanza semplice: bisogna controllare uno per uno tutti i sensori, la centrale di allarme e la sirena. Negli impianti di videosorveglianza, che sono composti da apparecchi più complessi e delicati, si può individuare velocemente quale telecamera non funziona. È necessario però effettuato l’accesso al sistema di registrazione (DVR) per verificare che stia registrando, che l’hard disk non sia pieno, ecc. 

Conseguenze di mancata manutenzione:
Nell’impianto di antintrusione, nella peggiore delle ipotesi, l’impianto non funziona! L’impianto non si inserisce, quindi diventa inutilizzabile! Nella migliore delle ipotesi non funziona un sensore, lasciando scoperta una singola area o una stanza o una finestra. Potrebbe anche non suonare la sirena. Se il sistema di antifurto invia sms o utilizza una app per smartphone, allora che non suoni la sirena potrebbe anche non essere una grave mancanza. Ricordiamo però che una sirena funzionante è importante poiché essa ha la funzione di allarmare il ladro ed i vicini. 

Nell’impianto di videosorveglianza invece la peggiore conseguenza è quella più spaventosa ed alla quale non c’è rimedio...un furto!
Avete subìto un furto e tra ansia e rabbia riuscite solo a pensare di vedere le immagini di colui che ha violato la vostra casa, o il vostro ufficio....e invece non c’è registrato nulla! 
Sembra improbabile ma succede più spesso di quanto si pensi. Accade perché se una telecamera funziona o meno si nota subito sul monitor (manca l’immagine), ma se il DVR non registra lo si scopre solo quando servirà visionare le immagini!  

Non riuscire a dare un senso al furto appena subìto, è di gran lunga peggiore della perdita in se!