Le minacce invisibili del lavoro da remoto

Quando si lavora al di fuori dell’ufficio, ci si allontana anche da un ambiente IT controllato. Il Wi-Fi di casa non ha le stesse protezioni di una rete aziendale, i dispositivi personali vengono spesso utilizzati per accedere a dati sensibili, e il confine tra vita privata e professionale diventa sfumato.

Tutto questo aumenta il rischio di:

• furti di credenziali

• malware installati tramite download non sicuri

• fughe accidentali di dati riservati

• attacchi man-in-the-middle su reti Wi-Fi pubbliche

 

Le buone abitudini da adottare

Ecco alcune pratiche fondamentali per rendere più sicuro lo smart working:

Aggiorna sempre software e sistemi operativi

Le patch risolvono vulnerabilità note che possono essere sfruttate dai criminali informatici.

Utilizza una rete Wi-Fi protetta da password complessa

E se lavori fuori casa, meglio usare una VPN.

Non mischiare dispositivi personali e aziendali

Se possibile, tienili separati. Altrimenti, usa profili differenti.

Blocca lo schermo quando ti allontani

Anche se sei a casa, è una buona abitudine da interiorizzare.

 

Un alleato tascabile: Sicurarmor

Per chi lavora spesso da remoto, Sicurarmor è un’arma semplice ma potente:

• Genera password uniche e robuste in pochi secondi

• Ti aiuta ad archiviare in modo protetto e cifrato i file riservati, anche fuori rete aziendale

 

Lavorare in sicurezza non è difficile, se hai gli strumenti giusti.

#SmartWorking #CyberSecurity #ProtezioneDati #LavoroDigitale #Sicurarmor