Una volta erano ovunque: “Qual è il tuo film preferito?”, “In che città sei nato?”, “Come si chiamava il tuo primo animale domestico?”.

Le domande di sicurezza erano uno strumento semplice per recuperare l’accesso a un account perso o per rafforzare la sicurezza.

 

Il problema?

Oggi sono diventate una delle falle più comuni nei sistemi di autenticazione.

 

Perché non sono più sicure?

Viviamo in un’epoca in cui moltissime informazioni personali sono facilmente reperibili online: sui social, nei data leak, nei vecchi profili pubblici.

Chiunque abbia un po’ di pazienza può trovare la risposta alla tua “domanda segreta” semplicemente cercando:

  • Il nome del tuo cane nei post Instagram.

  • La scuola frequentata su LinkedIn.

  • La città natale in una biografia pubblica.


In pratica, le risposte sono spesso indovinabili, e non servono competenze da hacker per trovarle.

 

Il rischio è concreto

Le domande di sicurezza vengono ancora usate da molti servizi come metodo di recupero. Questo significa che bypassare una password complessa può diventare facilissimo se la domanda di sicurezza è debole.

Peggio ancora: in molti casi non puoi nemmeno impostare una risposta personalizzata o proteggere quella risposta con l’autenticazione a due fattori.

 

Cosa fare al posto loro?

  1. Evita del tutto le domande di sicurezza, se puoi.

  2. Se un servizio le richiede, usa risposte false (ma memorizzate in un gestore di password come Sicurarmor).

    Esempio:

    Domanda: “Qual è il tuo colore preferito?”

    Risposta: Kx82J!u^Rz (salvata nel tuo vault protetto).

  3. Attiva l’autenticazione a due fattori (2FA) ovunque sia disponibile.

  4. Affidati a un’app come Sicurarmor per gestire in modo sicuro tutti i tuoi dati di accesso, codici e backup.

 

Conclusione

Le domande di sicurezza appartengono a un’altra era del web.

Oggi sono più una minaccia che una protezione.

 

Smetti di usarle.

Oppure usale solo se protette da risposte casuali, criptate e salvate in un luogo sicuro come Sicurarmor.

 

 

Proteggiti meglio con Sicurarmor

Conserva password, codici di autenticazione e risposte segrete nel tuo vault criptato.

Scarica Sicurarmor e prendi il controllo della tua sicurezza digitale.