Ma ci sono alcuni segnali che, se colti in tempo, possono salvarti da danni peggiori.

Ecco i 5 campanelli d’allarme che indicano che il tuo account potrebbe essere stato compromesso:

 

1. Attività sospette di login

Se ricevi notifiche di accesso da dispositivi o luoghi che non riconosci, c’è motivo di preoccuparsi.

Agisci subito: cambia la password e verifica le sessioni attive.

 

2. Email di reset password che non hai richiesto

Se ti arrivano email di recupero password senza che tu abbia tentato l’accesso, qualcuno potrebbe stare cercando di violare il tuo account.

Non ignorarle! Rafforza subito la sicurezza.

 

3. Modifiche non autorizzate al profilo

Se noti cambiamenti inspiegabili nei tuoi dati personali (nome, email, numero di telefono), è molto probabile che il tuo account sia stato compromesso.

 

4. Amici o contatti che ricevono messaggi strani

Se i tuoi contatti ti dicono di aver ricevuto strani messaggi, link sospetti o richieste insolite dal tuo account, agisci immediatamente.

È uno dei segnali più chiari che il tuo profilo è in mano ad altri.

 

5. Dispositivi sconosciuti connessi

Controlla regolarmente i dispositivi connessi al tuo account (es. Gmail, Facebook, Instagram).

Se vedi accessi da telefoni o PC che non riconosci, è ora di correre ai ripari.

 

Come reagire in caso di compromissione?

  • Cambia immediatamente la password con una nuova, robusta e unica

  • Abilita l’autenticazione a due fattori (2FA) se non l’hai ancora fatto

  • Controlla e disconnetti tutti i dispositivi sospetti

  • Avvisa i tuoi contatti se pensi che possano essere stati coinvolti

 

Per la gestione sicura delle tue password e dei codici di autenticazione, affidati a Sicurarmor:

Vault criptato e generatore password: Scarica Sicurarmor su App Store