Purtroppo molto spesso, per mancanza di una protezione adeguata e di informazione sui pericoli del web, molti utenti hanno incontri spiacevoli con malware, phishing e altre situazioni che mettono a rischio dati e dispositivo. Oltre ad antivirus e anti phishing, esistono altri strumenti che mettono in sicurezza la nostra connessione e i nostri dati. Uno di questi è una virtual private network, un sistema utilissimo per la nostra navigazione online.
Per prima cosa chiariamo che cos’è una VPN: come dice il nome stesso si tratta di una rete privata virtuale, ovvero è un server, la cui localizzazione può essere scelta dall’utente, che va a sovrapporsi tra il nostro dispositivo e il server del sito che vogliamo visitare. In questo modo si formerà una specie di tunnel virtuale con la nostra rete vera e propria che verrà schermata e protetta dalla VPN. In questo modo il vostro indirizzo IP verrà oscurato, non ci saranno perdite di DNS, non sarà possibile accedere ai vostri dati, nemmeno attraverso una rete Wi-Fi, tra le più deboli.
Andiamo ora a vedere cosa può fare un servizio come una VPN, uno degli strumenti di cybersecurity che stanno guadagnando sempre più successo, anche a livello aziendale. Come abbiamo già visto è pensata soprattutto per la privacy dell’utente, ma sono molte le caratteristiche di questo servizio.
1. Nascondere indirizzo IP
Attraverso una VPN, come dicevamo, potete nascondere la vostra posizione, segnalata attraverso l’indirizzo IP. Connettendovi ad un server di un altro paese, ad esempio l’Olanda, risulterete connessi da quel paese, proteggendo dunque la vostra reale posizione ed evitando targhettizzazioni geografiche e censure.
2. Comunicazioni e pagamenti sicuri
La maggior parte di noi usa la rete per effettuare acquisti e per comunicare con amici, famigliari e colleghi. Innanzitutto dunque dobbiamo proteggere le nostre informazioni e i dati sensibili attraverso delle password efficaci e sicure. Inoltre utilizzando una VPN verrete schermati durante la navigazione rendendo dunque impossibile l’intercettazione di dati e altre informazioni che ritenete di dover tenere al sicuro.
3. Streaming di contenuti
Passiamo ora ad una funzione delle VPN più ludica: con questo servizio infatti potrete migliorare la qualità dello streaming, sia di film sia di eventi sportivi. La VPN infatti stabilizza la rete non permettendo nessuna infiltrazione ed inoltre, attraverso l’accesso a server di altri paesi, potrete usufruire di programmi solitamente non disponibili in Italia.
4. Contro la censura
Purtroppo la rete è anche vittima di censura. Un discorso ampio e difficile, che mette a rischio la libertà di espressione ma a volte necessaria anche per smascherare fake news e reti d’odio. Senza scendere in questi dettagli però, vi possiamo dire che attraverso una VPN è possibile visitare anche siti vietati in alcuni paesi (basti pensare ai social network in Cina) o semplicemente evitare le schermature presenti in alcune reti domestiche e scolastiche.
5. Offerte speciali senza tracciamenti
Questa libertà di navigazione vi permette inoltre di non essere targettizzati dalle aziende attraverso i cookies e soprattutto vi permette di accedere ad offerte diverse rispetto a quelle riservate al vostro paese, soprattutto per quanto riguarda shopping e voli.
Oltre a queste funzioni extra, lo scopo principale di accedere ad una rete VPN è quella di proteggere i propri dati e navigare in completa sicurezza, senza temere attacchi informatici.
Articolo scritto da Stefania Grosso, Content Writer per TechWarn Media